Halloween caratterizza il mese di ottobre dove prevalgono le sfumature di ocra, arancione e marrone; dalla zucca alla melagrana, dai funghi alle castagne.
Halloween caratterizza il mese di ottobre dove prevalgono le sfumature di ocra, arancione e marrone; dalla zucca alla melagrana, dai funghi alle castagne.
Il ciclo mestruale, anche detto ciclo ovarico, è il lasso di tempo che intercorre tra una mestruazione e la successiva, lasso di tempo durante il quale si susseguono dei cambiamenti ormonali ciclici. Un ciclo mestruale dura in media 28 giorni e può essere diviso in 4 fasi: fase mestruale, fase follicolare, fase ovulatoria, fase luteale.
L’estate é tempo di insalate fresche e veloci dove il pesce è il principale protagonista, in particolare il salmone, una soluzione pratica e veloce per pranzi al lavoro o al mare.
Ingredienti per due persone
Preparazione
Grattugiate finemente le zucchine. In una padella antiaderente scaldate l’olio insieme ad uno spicchio di aglio schiacciato. Unite poi le zucchine grattugiate e lasciate cuocere a fuoco basso con un coperchio per circa 10 minuti. Aggiungete ora la menta, la curcuma, lo zenzero e la buccia del limone grattugiato. Lasciate cuocere per altri 5 minuti. Nel frattempo, cuocete il riso due minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione. Saltate il riso in padella con un po’ di acqua di cottura insieme alle zucchine.
Ingredienti per due persone
Preparazione
In una pentola capiente porta ad ebollizione l’acqua. Nel frattempo, in una padella antiaderente riscalda l’olio con uno spicchio di aglio schiacciato. Non appena caldo unisci i pomodorini tagliati a pezzetti, abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, togli il coperchio e schiaccia i pomodorini con una forchetta fino a formare una crema, unisci poi un cucchiaino di curcuma, il basilico e lo zenzero grattugiato. Lascia cuocere ancora per circa 10 minuti.
Cuoci la pasta due minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione e tieni da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura. Fai saltare in padella la pasta nel sugo di pomodorini con l’acqua di cottura e servi con basilico fresco.
Ricetta per Plumcake alle mandorle, senza burro, senza zucchero e senza glutine
Ricetta torta pistacchi e cioccolato fondente
Ricetta torta cocco e cioccolato senza burro e senza zucchero